The New York Times, 17 maggio 2024
As supernatural claims spread online, Vatican updates its rules on them

Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa
A Casalgrande Alto, frazione del paese ceramico di Casalgrande, Reggio Emilia, c’è aria di scomunica. La comunità religiosa che si è autodefinita “Cittadella Divina della Misericordia”, già diffidata dalla Diocesi per aver celebrato messe non autorizzate – in latino e in un’azienda agricola – ora annuncia la separazione dalla chiesa cattolica. La lettera contri gli «infedeli» Dichiarando, nero su bianco, in una lettera però non firmata, … Continua a leggere Preti «abusivi» (e messe no vax) di Casalgrande: avviata la scomunica della Curia
Carissimi, vi comunichiamo con profondo dolore, attenuato però dalla speranza cristiana, che Don Battista Cadei, giovedì 7 luglio 2022, ci ha lasciato per andare incontro al suo e nostro Signore Gesù Cristo, che tanto ha amato e servito nel corso della sua vita terrena. Don Battista è stato Consigliere Spirituale del GRIS dal 2008 fino al suo decesso. La salma è stata composta nella Chiesina … Continua a leggere È deceduto don Battista Cadei, Consigliere spirituale del GRIS
Nella sedicesima edizione, esorcisti, teologi, psicologi, filosofi ed antropologi si confrontano in una dimensione scientifica ed interdisciplinare. Padre Louis Ramirez, direttore del corso: “Oltre cento gli iscritti provenienti da diverse parti del mondo. Un successo”. Presentati i risultati di una ricerca svolta in collaborazione con l’Università di Bologna. https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2022-05/esorcismo-preghiera-di-liberazione-regina-apostolorum.html
Ospiti: p. Louis Ramirez, direttore del corso e coordinatore dell’Istituto Sacerdos dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e p.François Dermine esorcista e presidente del Gris, Gruppo di Ricerca Socio-Religiosa e docente di teologia https://www.vaticannews.va/it/podcast/rvi-programmi/la-finestra-del-papa/2022/05/la-finestra-del-papa-seconda-parte-06-05-2022.html?fbclid=IwAR1-Cw8_2b02aSuTI5Nm3Yb3oAzmpDNAk-vZu6dKOr_v1u_SsoSSSEsxCsQ
Federico Piana – Città del Vaticano Il demonio e la sua costante azione nel mondo analizzati in modo scientifico da esperti di caratura internazionale, laici e religiosi. L’ormai famoso corso sul ministero dell’esorcismo e della preghiera di liberazione si svolgerà a Roma dal 6 all’11 maggio prossimi. L’evento, organizzato dall’Istituto Sacerdos dell’Ateneo Pontificio ‘Regina Apostolorum’, in collaborazione con il Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-Religiosa … Continua a leggere Al via il XIV corso di esorcismo e preghiera di liberazione
Sarà dedicato a “Gli Angeli nella New Age e nella Sacra Scrittura” il primo incontro del corso di formazione on line promosso dal Gruppo di ricerca e informazione socio-religiosa (Gris) della diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto. Nella serata di domani, mercoledì 20 aprile, a partire dalle 21.15 dopo il saluto del vescovo diocesano, mons. Carlo Bresciani, interverrà don Francesco Mangani, sacerdote della diocesi di … Continua a leggere San Benedetto del Tronto, domani “Gli Angeli nella New Age e nella Sacra Scrittura”
Nella cattedrale armeno-cattolica di Sant’Elia e San Gregorio Illuminatore della capitale libanese, il patriarca di Cilicia dei cattolici armeni invita a superare le divergenze guardando a Cristo Redentore e al mistero dell’Eucaristia “che è lo stesso in tutti i riti e in tutte le Chiese” XXI GIORNATA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI Testi per LA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI e per … Continua a leggere Raphael Bedros XXI apre la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani a Beirut