Archivi della categoria: News

Da La Verità del 23 Agosto 2021

L’angoscia profonda dell’uomo di oggi che ha rifiutato Dio

Intervista alla Dott.ssa Elena Melis

Su La Verità di oggi 23 Agosto, a pagina 15, una intervista alla Dott.ssa Elena Melis, psicoterapeuta e responsabile nazionale per la formazione degli operatori dei Centri di Ascolto del GRIS. L’intervista fa parte di un servizio di 2 pagine dedicato al fenomeno del neopaganesimo (pagine 14 e15). Anche al link https://www.ilsussidiario.net/news/neopagani-in-italia-sciamani-e-vampiri-boom-di-sette-angoscia-dopo-rifiuto-dio/2212182/

condividi su

Soppresso il “Movimento Apostolico”

Da www.vaticannews.va del 29 giugno 2021

Oltre all’Associazione privata di fedeli sorta a Catanzaro nel 1979 sulla base delle presunte rivelazioni della signora Maria Marino, ispiratrice e fondatrice, è stata anche soppressa l’Associazione Maria Madre della Redenzione Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano Il Movimento Apostolico è stato soppresso. È quanto si rede noto con il decreto firmato dai cardinali Luis Ladaria, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, Beniamino Stella prefetto … Continua a leggere Soppresso il “Movimento Apostolico” »

condividi su

Incontro Nazionale islamo-cattolico

Si terrà a Loppiano il 26 giugno l’incontro nazionale islamo-cattolico organizzato dall’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso (UNEDI) della Conferenza Episcopale Italiana, insieme ai Leader delle principali Comunità islamiche presenti in Italia.

Dal sito dell’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso – UNEDI della Conferenza Episcopale Italiana:   https://ecumenismo.chiesacattolica.it/2021/06/14/incontro-nazionale-islamo-cattolico/   L’evento – che ha per tema Passi significativi: ambiente e cura del Creato – fa parte di un progetto quinquennale che ha l’obiettivo di declinare alcuni punti del Documento di Abu Dhabi sulla Fratellanza umana, scritto e firmato da Papa Francesco e dal grande Imam di … Continua a leggere Incontro Nazionale islamo-cattolico »

condividi su

Da La Nuova Bussola Quotidiana del 4 maggio 2021

“Solo Dio ci può salvare dal diavolo. E il Papa lo ha detto”

«La negazione dell’esistenza del diavolo è deleteria per l’uomo. E infatti Gesù lo esorcizzava, perciò chi non crede nel demonio non crede a Gesù». «Se non ci affidiamo al Signore diventiamo facile “preda” del demonio, spesso a nostra insaputa», facendo l’errore del razionalismo che esclude a priori il soprannaturale. La Bussola intervista il domenicano François-Marie Dermine, esorcista e presidente del Gris, soffermandosi su alcuni discorsi di papa … Continua a leggere “Solo Dio ci può salvare dal diavolo. E il Papa lo ha detto” »

condividi su

Rapporto sulla Libertà Religiosa

Aiuto alla Chiesa che Soffre - 2021

“Il Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo viene pubblicato da ACS ogni due anni per divulgare il grado di rispetto e il livello di violazione del fondamentale diritto alla libertà religiosa nei 196 Paesi sovrani del pianeta. L’obiettivo della ricerca è tenere costantemente accesi i riflettori sugli ostacoli incontrati da quanti intendono vivere pubblicamente e pacificamente la propria fede. Oltre a dedicare la necessaria attenzione alle … Continua a leggere Rapporto sulla Libertà Religiosa »

condividi su

Acs: persecuzioni in aumento, in un Paese su tre viene violata la libertà religiosa

Da www.vaticannews.va del 20 Aprile 2021

Acs: persecuzioni in aumento, in un Paese su tre viene violata la libertà religiosa. Il rapporto di Aiuto alla Chiesa che Soffre, presentato on line, fa il punto sul fenomeno delle violenze contro il diritto a esprimere il proprio credo. Il dato peggiora particolarmente in Africa. In collegamento Asia Bibi, la donna cristiana pakistana, oggi libera, che ha passato 10 anni in carcere con l’accusa … Continua a leggere Acs: persecuzioni in aumento, in un Paese su tre viene violata la libertà religiosa »

condividi su

Giancarla Perotti Barra

Giuseppe lo sposo di Maria nelle Scritture canoniche negli apocrifi e nei Padri della Chiesa

Ultima pubblicazione della Prof.ssa Perotti Barra

La Prof.ssa Giancarla Perotti Barra – docente all’ISSR di Ancona, di Storia delle Religioni presso la Scuola di Formazione Teologica di San Benedetto del Tronto, fondatrice e responsabile del “Centro Ricerche Personaliste Raissa e Jacques Maritain” e collaboratrice del GRIS – ha pubblicato il suo ultimo libro “Giuseppe lo sposo di Maria nelle Scritture canoniche negli apocrifi e nei Padri della Chiesa”: “Il testo presenta … Continua a leggere Giuseppe lo sposo di Maria nelle Scritture canoniche negli apocrifi e nei Padri della Chiesa »

condividi su

Da L'Osservatore Romano del 23 marzo 2021

Basta poco per “diventare” una strega

Da L’Osservatore Romano del 23 marzo 2021, un articolo sull’Associazione Ek’Abana, che dal 2002 accoglie bambine accusate di stregoneria e abbandonate dalle famiglie nella Repubblica Democratica del Congo. https://www.osservatoreromano.va/it/news/2021-03/quo-066/basta-poco-br-per-diventare-una-strega.html  

condividi su

Da Avvenire.it del 17 marzo 2021

Il libro. Ragionare sul demonio seguendo i passi di san Tommaso d’Aquino

“Padre François-Marie Dermine, domenicano francese di stanza ad Ancona, docente di teologia fondamentale alla Facoltà teologica dell’Emilia Romagna, esorcista e presidente nazionale del Gris (Gruppo di ricerca e informazione socio-religiosa) firma un libro che, come indica già il titolo, Ragioniamo sul demonio tra superstizione, mito e realtà (Esd, pagine 152, euro 13)vuole aiutare il lettore a focalizzare meglio un aspetto dell’annuncio cristiano che il magistero … Continua a leggere Il libro. Ragionare sul demonio seguendo i passi di san Tommaso d’Aquino »

condividi su

Il Blog di Sabino Paciolla

Festival Sanremo: INTERROGAZIONE PARLAMENTARE dei senatori GASPARRI e BINETTI.

Ecco il testo della interrogazione parlamentare che la Senatrice Paola Binetti ed il Senatore Maurizio Gasparri hanno inviato al Presidente del Consiglio, al Ministro dell’Economia e delle Finanze, al Ministro dello Sviluppo economico, al Ministro dei Beni culturali in merito allo spettacolo del Festival di Sanremo che si è appena concluso. https://www.sabinopaciolla.com/festival-sanremo-interrogazione-parlamentare-dei-senatori-gasparri-e-binetti/  

condividi su