Archivi della categoria: Argomenti

Cos’è la medianità?

Il tema della medianità riveste per l’esorcista un’importanza capitale in quanto essa è sempre legata al preternaturale diabolico e perché molti esorcisti si affidano ai cosiddetti sensitivi. Un discernimento al riguardo è tanto più urgente che il New Age equipara i profeti e i mistici ad altrettanti super-medium; Allan Kardec, il fondatore dello spiritismo occidentale, non ha esitato a insignire Gesù Cristo del titolo di … Continua a leggere Cos’è la medianità? »

condividi su

Criteri di discernimento circa i principali fenomeni straordinari

Nell’espressione “fenomeni straordinari”, abbiamo voluto includere tutti quei fenomeni insoliti e sconcertanti che sfuggono apparentemente alle leggi naturali o, per lo meno, a una spiegazione razionale. Circa tali fenomeni, la confusione, già enorme di per sé, viene ulteriormente aggravata e alimentata dalla corrente New Age che, ovviamente, non dispone degli strumenti concettuali per stabilire l’indispensabile distinzione tra le categorie di paranormale, preternaturale e soprannaturale. Da … Continua a leggere Criteri di discernimento circa i principali fenomeni straordinari »

condividi su

Intervento di S.E. Mons. Michael Louis Fitzgerald

Si potrebbe chiedere perché il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso si interessa al fenomeno del “New Age”. Possiamo rispondere che c’è una ragione storica e un’altra di competenza. Lo studio delle forme alternative di religiosità è stato condiviso da diversi dicasteri, tra i quali il nostro Consiglio. Questa collaborazione, da cui è nato il documento sulle Sette o Nuovi Movimenti Religiosi del 1986, è … Continua a leggere Intervento di S.E. Mons. Michael Louis Fitzgerald »

condividi su

Analisi delle obiezioni-risposte contro la Fede cattolica, esibite da un ateo militante, a domande fattegli da studenti

Ateismo a scuola

Un amico mi ha passato il n. 3/2003 del bimestrale “L’Ateo” , edito dalla U.A.A.R. (Unione Atei Agnostici Razionalisti), dove, a pag. 13, a firma Silvio Manzati c’è un articolo che relaziona di un’intervista fatta, nella diocesi di Verona, presso l’Istituto Tecnico “Marco Polo”, dagli studenti a un Ateo dichiarato, di cui non si fa il nome. Di Sandro Leoni

condividi su