Archivi della categoria: Argomenti

Attenti ai druidi!

La moda dei Celti e dei druidi non demorde. Ad Ognissanti ne abbiamo fatto un’indigestione a forza di presunte tradizioni “pagane“ e feste celtiche. Si tira fuori Samaini e si ripete senza documentazione che il cristianesimo avrebbe trasformato questa festa “in Ognissanti”. In realtà la festa è stata organizzata dell’Ottocento sulla spinta della moda horror.

condividi su

Lettera ai vescovi sulla collaborazione dell’uomo e della donna

Congregazione per la Dottrina della Fede

1. Esperta in umanità, la Chiesa è sempre interessata a ciò che riguarda  l’uomo e la donna. In questi ultimi tempi si è riflettuto molto sulla dignità della donna, sui suoi diritti e doveri nei diversi settori della comunità civile ed ecclesiale. Avendo contribuito all’approfondimento di questa fondamentale tematica, in particolare con l’insegnamento di Giovanni Paolo II,1 la Chiesa è oggi interpellata da alcune correnti … Continua a leggere Lettera ai vescovi sulla collaborazione dell’uomo e della donna »

condividi su

“Chiesa celtica” e “Spiritualità celtica”: realtà storica antica e miti moderni

L’interesse per la religione celtica, come caso particolare di un più generale interesse diffuso per i diversi aspetti della cultura e della storia dei popoli celti, sia continentali (bretoni, asturiani) che insulari (scozzesi, irlandesi, gallesi etc.), si è diffuso in Italia ed in Europa da un numero di anni già significativo ad un livello oramai di massa, generando una vera e propria moda culturale che … Continua a leggere “Chiesa celtica” e “Spiritualità celtica”: realtà storica antica e miti moderni »

condividi su

La rivelazione nella religione tradizionale africana

Si tratta di stabilire se si possa ritenere che la RTA sia stata una religione rivelata, servita agli antenati dell’Africa fino alla rivelazione finale di Dio in Cristo. La RTA fa parte di ciò che nella teologia cristiana tradizionale viene ritenuto essere una rivelazione globale? E nel caso lo sia, può la RTA competere allo stesso livello con altre religioni mondiali nella discussione in materia … Continua a leggere La rivelazione nella religione tradizionale africana »

condividi su

Tavola rotonda sulla libertà religiosa e relativo disegno di legge

Si è svolto a Roma, il 13 maggio scorso, presso l’Ateneo Pontificio “Regina Apostolorum”, un appassionante convegno, promosso dallo stesso Ateneo, in collaborazione con il GRIS (Gruppo Ricerca e Informazione Socio-religiosa), che ha visto come protagonisti qualificati rappresentanti delle diverse confessioni e parlamentari sia della maggioranza che dell’opposizione. L’occasione è nata dal fatto che proprio in questo periodo si sta dibattendo alla Camera la legge … Continua a leggere Tavola rotonda sulla libertà religiosa e relativo disegno di legge »

condividi su