Matrici orientali della New Age

Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa
Un giovanotto mi ha provocato: “Ho cercato la mistica in Oriente perché non l’ho trovata nel Cristianesimo”. Dietro questa espressione si annida un deleterio equivoco per cui si attribuisce alla parola “mistica” un significato diametralmente opposto a quello in uso nella nostra tradizione. Di Don Antonio Contri
Per la mia relazione erano stati richiesti due contributi: 1) Come New Age (NA) ed ecologismo sono espressione di una spiritualità panteistica? Che dire della divinizzazione di Gaia, che si sostituisce al Creatore e si contrappone all’uomo in quanto questi la deturpa e distrugge? 2) Ragioni per le quali il pensiero ebraico-cristiano ha superato la visione naturalistica del paganesimo. I due contributi corrispondono alle due … Continua a leggere Ecologismo tra New Age e Neopaganesimo
“Oggi è sempre meno gradita la proposta esplicita e diretta di entrare in una nuova religione. Si trova meno sconvolgente e più produttivo iniziare con l’invito a frequentare uno o più corsi, spesso residenziali, che trattino di psicologia o psicoterapia, di benessere o rilassamento, di medicina olistica, di perfezionamento professionale o manageriale, di liberazione dalla schiavitù delle droghe, ecc.” Di Antonio Contri
“Cuore di mucca, faccia di maiale, cervello da ingegnere, voce da attore di Hollywood, occhi azzurri del nonno scomparso, sorriso della nonna. In un prossimo futuro, queste potrebbero essere non più imprecazioni o sogni, ma realtà e aspirazioni concretamente realizzabili.” Di Claudio Morpurgo per Shalom
“L’ebraismo si e’ continuamente confrontato con i problemi posti dallo sviluppo tecnologico e scientifico, discutendone e regolandone l’impatto sociale, sulla base della propria tradizione etica e giuridica. Oggi la maggioranza delle questioni all’ordine del giorno sono, almeno quantitativamente, di ordine medico, sia per l’enorme sviluppo tecnologico di questa materia, che per l’interesse immediato e diretto che ogni problema medico ha sull’uomo.” Rav. Riccardo Di Segni