Author:
Incontro Nazionale islamo-cattolico
Si terrà a Loppiano il 26 giugno l’incontro nazionale islamo-cattolico organizzato dall’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso (UNEDI) della Conferenza Episcopale Italiana, insieme ai Leader delle principali Comunità islamiche presenti in Italia.
Dal sito dell’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso – UNEDI della Conferenza Episcopale Italiana: https://ecumenismo.chiesacattolica.it/2021/06/14/incontro-nazionale-islamo-cattolico/ L’evento – che ha per tema Passi significativi: ambiente e cura del Creato – fa parte di un progetto quinquennale che ha l’obiettivo di declinare alcuni punti del Documento di Abu Dhabi sulla Fratellanza umana, scritto e firmato da Papa Francesco e dal grande Imam di … Continua a leggere Incontro Nazionale islamo-cattolico
Per la Società Editrice Esculapio è stata pubblicata la Tesi di Laurea in Etnosemiotica LA PRATICA RELIGIOSA CATTOLICA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS redatta dalla Dott.ssa Chiara Petrini, che ha svolto il tirocinio in preparazione della prova finale presso la nostra Associazione. “La pandemia di COVID-19 ha stravolto le abitudini dei credenti cattolici e li ha obbligati ad affrontare una crisi sociale e spirituale: come vivere … Continua a leggere
Da www.vatican.va
Lettera agli Ordinari riguardante le norme sugli esorcismi
Congregazione per la Dottrina della Fede
Congregazione per la Dottrina della Fede Lettera agli Ordinari riguardante le norme sugli esorcismi 29 settembre 1985 Eccellenza Rev.ma, Già da alcuni anni, presso certi gruppi ecclesiastici si moltiplicano le riunioni per fare suppliche allo scopo preciso di ottenere la liberazione dall’influsso dei demoni, anche se non si tratta di esorcismi veri e propri; tali riunioni si svolgono sotto la guida di laici, … Continua a leggere Lettera agli Ordinari riguardante le norme sugli esorcismi
Da www.vatican.va
Il rito degli esorcsimi
Presentazione alla stampa fatta dal Cardinale Prefetto, Sua Eminenza Jorge Arturo Medina Estévez, il 26 gennaio 1999, alla Sala Stampa della Santa Sede.
IL RITO DEGLI ESORCISMI Riproduciamo qui il testo della presentazione alla stampa fatta dal Cardinale Prefetto, Sua Eminenza Jorge Arturo Medina Estévez, il 26 gennaio 1999, alla Sala Stampa della Santa Sede. Per capire cos’è l’esorcismo si deve partire da Gesù Cristo e dalla sua stessa prassi. Gesù Cristo è venuto per annunciare e inaugurare il regno di Dio sul mondo e sugli uomini. Gli … Continua a leggere Il rito degli esorcsimi
XXIX Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes 2020. “Conoscere per comprendere”
All’interno del XXIX Rapporto Immigrazione relativo all’anno 2020, pubblicato dalla Fondazione Migrantes insieme a Caritas Italiana, alla pagina 210 trovate un interessante contributo redatto dalla Dott.ssa Caterina Fratesi, ricercatrice presso il GRIS: NUOVI CREDI, NUOVI CREDENTI – Immigrati e movimenti religiosi in Italia. Buona lettura! “Forte della sua missione, da 29 anni la Fondazione Migrantes insieme a Caritas Italiana dedica un volume di studi al … Continua a leggere XXIX Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes 2020. “Conoscere per comprendere”
Di Padre Paolo Berti
Le costellazioni familiari
L’articolo sulle Costellazioni Familiari è stato pubblicato sul sito www.perfettaletizia.it Premessa Bert Hellinger parla in termini di psicologia, e ci sarebbe solo da ragionare di differenze tra scuole. Non si tratta, tuttavia, di semplice scuola di psicologia, ma di molto altro, che fa da strato di base. Per questo è necessario procedere con calma. Il modo scelto, e credo l’unico possibile, è quello di percorrere … Continua a leggere Le costellazioni familiari
L’impotenza del diavolo. Esperienza cristiana e Rivelazione
Tavola rotonda del GRIS di San Benedetto del Tronto
Il GRIS di San Benedetto del Tronto, in collaborazione con la Diocesi, la Scuola di Formazione Teologica e il Centro di Ricerche Personaliste Raissa e Jacques Maritain, organizza una tavola rotonda ON LINE sul tema L’IMPOTENZA DEL DIAVOLO. ESPERIENZA CRISTIANA E RIVELAZIONE venerdì 11 giugno 2021 dalle ore 21.15. Saluto di Mons. Carlo Bresciani – Vescovo diocesano Francesca Benigni: Emotivismo spirituale e miracolismo Ascenza Mancini: … Continua a leggere L’impotenza del diavolo. Esperienza cristiana e Rivelazione
Da Le Parole della Fede
Che differenza c’è tra miracolo e magia?
Tv2000 - 05 Maggio 2021
Da La Nuova Bussola Quotidiana del 4 maggio 2021
“Solo Dio ci può salvare dal diavolo. E il Papa lo ha detto”
«La negazione dell’esistenza del diavolo è deleteria per l’uomo. E infatti Gesù lo esorcizzava, perciò chi non crede nel demonio non crede a Gesù». «Se non ci affidiamo al Signore diventiamo facile “preda” del demonio, spesso a nostra insaputa», facendo l’errore del razionalismo che esclude a priori il soprannaturale. La Bussola intervista il domenicano François-Marie Dermine, esorcista e presidente del Gris, soffermandosi su alcuni discorsi di papa … Continua a leggere “Solo Dio ci può salvare dal diavolo. E il Papa lo ha detto”