“L’espandersi di pratiche magiche ed esoteriche in Sicilia da parte di sedicenti maghi, falsi profeti e operatori dell’occultismo, finalizzati soltanto a estorcere denaro e chi vi ricorre, è stato uno dei principali temi al centro dei lavori della sessione primaverile della Conferenza episcopale siciliana (Cesi) riunitasi a Palermo nei giorni scorsi e presieduta dall’arcivescovo di Catania, monsignor Salvatore Gristina”.
Da L’Osservatore Romano del 22/03/2019
Colmare il vuoto di fede per isolare maghi e fattucchieri
In allegato, la versione pdf del quotidiano, articolo a pag. 6